Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: linkedin
  • Site: youtube
Giuliano CaldoArash Gholamzadeh NasrabadiAlessandro PigazziNicola PascaleFederico Caleno

11 Maggio 2023
Roma | Palazzo dell’Informazione

Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · 2022 · I Protagonisti

I Protagonisti

I protagonisti Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.

Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter
Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.

Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup


 

Luca Bassetto
Luca Bassetto Site: CI icon 
CEO / FMA Hub srl
Laureato in Economia e Commercio, inizia la sua carriera a Milano nel mondo della consulenza, ma subito si fa affascinare dalla comunicazione. Segue un Master in Comunicazione d'impresa a Roma e si trasferisce di nuovo a Milano per la sua prima stabile collaborazione in una Agenzia di Promozione EVOLUZIONE. Partecipa ad un corso di perfezionamento alla Bocconi sulle "Sales Promotion". L'esperienza del mondo delle promozioni si interseca con quella degli eventi e di lì a poco si trasferisce in FMA come Account. I primi successi professionali sono il lancio del Gillette Toiletries con cui riceve il primo riconoscimento Nazionale. L'anno dopo viene incaricato dell'apertura della sede romana di Fma. Oltre alla formazione del Team si occupa del new business. Ottiene il primo riconoscimento internazionale con l'attività "TIM on your Road". Nel 2016 diventa CEO del Gruppo FMA. Nel 2018 si occupa dell'Unveil mondiale della Ferrari SF70H. Altre acquisizioni importanti sono Renault, Mercedes e Fiat con cui colleziona altrettanti riconoscimenti. Nel 2018 fonda FMA Hub di cui è Presidente e amministratore delegato. Collabora attivamente con l'università di Cassino, appassionato di Moto, si diletta nell'organizzazione di Raduni e corse motociclistiche.

Video correlati

Intervista a Luca Bassetto, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Intervista a Luca Bassetto, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.

#ComunicazioneAumentata

Luca Bassetto, Amministratore Delegato - FMA Hub

Luca Bassetto | FMA Hub | Il futuro della Event Industry | Forum Comunicazione 2020

Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Società

UNA RIVOLUZIONE "SOSTENIBILE": I TREND CHE TRASFORMERANNO INFRASTRUTTURE E SOCIETÀ

Phygital Talk | INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE: COME COMPRENDERE I TREND DEL NUOVO DECENNIO | Forum Comunicazione 2022

Digital (R)Evolution | Digital Communication Day

La promozione del Brand attraverso gli eventi sportivi | Executive Call | FMA HUB

Gli eventi come strumento di marketing e di comunicazione


 
Marta Bonucci
Marta Bonucci Site: CI icon 
Giornalista / FASI.eu
Giornalista, dal 2011 nella redazione di FASI.eu - Funding Aid Strategies Investments. Si occupa di politiche europee e nazionali, strategie e finanza agevolata per i settori energia, mobilità sostenibile e innovazione. In passato, ha scritto di politiche europee per la testata EurActiv Italia e ha collaborato con l'agenzia di stampa AGI.

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Società

UNA RIVOLUZIONE "SOSTENIBILE": I TREND CHE TRASFORMERANNO INFRASTRUTTURE E SOCIETÀ


 
Giuliano Caldo
Giuliano Caldo Site: CI icon 
General Manager / EasyPark
Giuliano Caldo (Roma,1967) è General Manager per il mercato italiano di EasyPark, gruppo globale specializzato nelle soluzioni di mobile parking. Laureato in fisica e con un master in ingegneria aerospaziale conseguito all'università di Princeton, Caldo si è formato professionalmente in McKinsey, dove ha ricoperto diversi ruoli fino ad assumere nel 2013 la guida di Horizon360, startup di proprietà di McKinsey, inizialmente come co-fondatore e responsabile dello sviluppo e della distribuzione aziendale e poi, dal 2016, come General Manager. Nel 2019 Caldo ha fatto il suo ingresso in EasyPark Italia.

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Smart City

IL FUTURO È "INTELLIGENTE": DALLA SMART CITY ALLA SMART MOBILITY, LE INIZIATIVE PER RIPENSARE LO SPAZIO URBANO


 
Federico Caleno
Federico Caleno Site: CI icon 
Head of Country Italia / Enel X Way

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Società

UNA RIVOLUZIONE "SOSTENIBILE": I TREND CHE TRASFORMERANNO INFRASTRUTTURE E SOCIETÀ


 
Fabrizio Cataldi
Fabrizio Cataldi Site: CI icon Site: fabrizio.cataldi Site: https://plus.google.com/103844982750830293958/posts Site: https://www.facebook.com/fabrizio.cataldi Site: http://www.linkedin.com/profile/edit?goback=%2Enmp_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1&trk=spm_pic Site: https://twitter.com/@fabriziocataldi 
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.

 
Riccardo Coratella
Riccardo Coratella Site: CI icon 
Mobility Manager / CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche
Laureato in Fisica e Astrofisica, con un Executive MBA alle spalle, oltre al ruolo di responsabile dell'Unità Performance, è dal 2018 Mobility Manager del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più grande Ente Pubblico di Ricerca italiano. Grazie al supporto di una rete di referenti si occupa a 360° degli aspetti di mobilità che vanno dagli accordi con le diverse realtà locali, alla partecipazione a progetti europei, fino alla formazione degli oltre 8000 dipendenti su tutto il territorio nazionale.

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Smart City

IL FUTURO È "INTELLIGENTE": DALLA SMART CITY ALLA SMART MOBILITY, LE INIZIATIVE PER RIPENSARE LO SPAZIO URBANO


 
Gianluca Cuzzolin
Gianluca Cuzzolin Site: CI icon 
Direttore Mobilità Lagunare / ACTV spa
Sono Direttore Mobilità Lagunare di Actv, società del Gruppo AVM che gestisce la mobilità nella città di Venezia, con la responsabilità della direzione, coordinamento e garanzia della produzione del servizio della navigazione, secondo gli standard di qualità, quantità e costo necessari per raggiungere gli obiettivi aziendali fissati nel budget. Responsabile della programmazione e gestione delle risorse e dell'espletamento delle pratiche relative alla responsabilità civile. Responsabilità di interfaccia con le funzioni programmatorie degli enti affidanti, concorrendo ad assicurare la realizzazione e lo sviluppo dei programmi d'esercizio atti a soddisfare le necessità di mobilità della clientela compatibilmente con le risorse disponibili e nel rispetto dei contratti di servizio stipulati. In tale ambito, effettua le necessarie attività di analisi della domanda e di monitoraggio della qualità del servizio erogato. Responsabilità della gestione dei servizi di approdo per i vettori di trasporto pubblico non di linea assicurandone la corretta applicazione del contratto di servizio, il controllo dello stato e dell'utilizzo degli approdi. Responsabilità di assicurare la conduzione del servizio darsene garantendo il coordinamento del personale addetto e la gestione del patrimonio relativo ad impianti ed immobili. Rappresentante di Actv all'interno del Waterborne Transport Committee della International Association of Public Transport (UITP) di cui sono stato Presidente per i bienni 2013-15 e 2015-17. Rappresentate di Actv all'interno della Calypso Network Association (CNA) di cui sono stato eletto Vicepresidente con delega per il Marketing e la Comunicazione per il triennio 2017-20 e per il triennio 2021-23 e Presidente di Calypso Network Association - Desk Italia.

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Smart City

IL FUTURO È "INTELLIGENTE": DALLA SMART CITY ALLA SMART MOBILITY, LE INIZIATIVE PER RIPENSARE LO SPAZIO URBANO


 
Mirko Dall'Agnola
Mirko Dall'Agnola Site: CI icon 
Direttore Divisione Auto / Suzuki Italia spa

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation

LA CITTÀ IN TRANSIZIONE: COME LA TECNOLOGIA E L'INNOVAZIONE STANNO PLASMANDO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ


 
Antonio De Bellis
Antonio De Bellis Site: CI icon 
E-Mobility Lead Manager / ABB

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Società

UNA RIVOLUZIONE "SOSTENIBILE": I TREND CHE TRASFORMERANNO INFRASTRUTTURE E SOCIETÀ


 
Diego De Lorenzis
Diego De Lorenzis Site: CI icon 
Deputato XVIII Legislatura, Componente IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni) / Camera dei Deputati

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Sustainability | con ConfMobility e LabLaw


 
Filippo Di Nardo
Filippo Di Nardo Site: CI icon 
 
Classe 1970, vive e lavora tra l'Abruzzo e Milano. Giornalista esperto di mercato del lavoro, ha collaborato con Italia Oggi, Europa, Technopolis (Il Sole 24 Ore), ICTbusiness e La Mia Partita Iva. Già Direttore Responsabile di Human Training e Autore del format tv Eureka, nel 2000 fonda Bread&RosesTV, una delle prime webTv italiane dedicate ai temi del lavoro nella new economy, con la quale vince la targa d'argento per la comunicazione pubblicitaria Mario Bellavista. Autore di libri e pubblicazioni sul mondo del lavoro e dell'impresa. Docente a contratto, Master in Comunicazione del Lavoro, Università Cattolica di Milano. Presta consulenze di comunicazione ad importanti organizzazioni sindacali e imprenditoriali nazionali.

Video correlati

Executive Call | PANDEMIA E IMPATTO SUL LAVORO. COS'È CAMBIATO, COSA NON CAMBIERÀ

Welfare & Wellbeing Day | Forum delle Risorse Umane 2020

COME CAMBIA IL LAVORO

Forum HR 2021 - 17.11 - Executive Call | In collaborazione con Lablaw

LA DIVERSITÀ COME VALORE, L'INCLUSIONE COME OBIETTIVO. QUALI STRUMENTI PER CONSEGUIRLE?

Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk | Diversity & Inclusion Reloaded

GREEN PASS & SMART WORKING: FLESSIBILITÀ INTELLIGENTE | WELFARE AND WELLBEING DAY | Forum Risorse Umane 2021

Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Deloitte Legal

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Sustainability | con ConfMobility e LabLaw

MOBILITY FORUM 2022 | Executive Call | con ConfMobility

Talk Show | SMART WORKING E NUOVE TECNOLOGIE: IL CONTROLLO DEI DIPENDENTI È ANCORA POSSIBILE E NECESSARIO?

In collaborazione con Deloitte Legal

Decreto Liquidità: le garanzie sui finanziamenti | Digital Talk parte2: Open Talk | LabLaw

Digital Talk | Business per Creare Benessere o/e Benessere per Creare Business | AIDP

#AIDPBenEssereLab - UNA PROSPETTIVA SISTEMICA CHE INCLUDE CULTURA + RELAZIONI + PERSONE


 
Mario Ferro
Mario Ferro Site: CI icon 
Responsabile Marketing e Servizi Rete / Eni spa

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation

LA CITTÀ IN TRANSIZIONE: COME LA TECNOLOGIA E L'INNOVAZIONE STANNO PLASMANDO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ


 
Sebastiano Gallitelli
Sebastiano Gallitelli Site: CI icon 
Segretario generale / Assopetroli-Assoenergia

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Sustainability | con ConfMobility e LabLaw


 
Nino Geraci
Nino Geraci Site: CI icon 
Founder & CEO / XMove
Sono impreditore, innovAttore e trainer: in una parola, mi piace definirmi "maximizer". La passione e l'amore per i motori mi ha portato a seguire il mondo dell'automotive e a lavorare per due case auto di primo piano, ricoprendo vari ruoli nel marketing & sales. La mia vocazione da imprenditore mi ha spinto in seguito ad intraprendere il percorso di startupper, un'esperienza complessa e formativa che mi ha fatto comprendere quanto sia affascinante e al contempo difficile questo mondo. Nel frattempo ho continuato a seguire l'evoluzione dell'automotive e nel 2015 ho avuto la fortuna di incrociare chi già aveva intuito quello che sarebbe diventato di lì a poco il nuovo paradigma di trasporto sostenibile: la mobilità elettrica⚡. Grazie a questa esperienza ho deciso di diventare ambassador della mobilità elettrica, formandomi anche su temi come il MaaS e le energie rinnovabili. I temi ambientali mi stanno a cuore da sempre e sostengo fortemente che la sfida della sostenibilità debba essere vinta in primo luogo sul piano culturale. Informazione ed educazione sono alla base del cambiamento, per essere tutti più virtuosi a partire da oggi e rinnovare insieme il modo di sfruttare le risorse della Terra. D'altronde, citando Malcom X, "il futuro appartiene a coloro che lo stanno preparando già adesso"

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Società

UNA RIVOLUZIONE "SOSTENIBILE": I TREND CHE TRASFORMERANNO INFRASTRUTTURE E SOCIETÀ


 
Arash Gholamzadeh Nasrabadi
Arash Gholamzadeh Nasrabadi Site: CI icon 
Innovation Expert / Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale
Borsista Fulbright laureato in economia e innovazione con un Master alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. E' stato fondatore di uno spin-off automotive alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, recentemente acquisito. Molto attivo nell'ecosistema dell'innovazione e appassionato di blockchain.

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Keynote Speech


 
Bibop Gresta
Bibop Gresta Site: CI icon 
Founder & President / Hyperloop Italia
Bibop Gresta (all'anagrafe Gabriele Gresta) è un imprenditore italiano con una vasta esperienza in Venture Capital, finanza, fusioni e acquisizioni, trasporti e media. Bibop Gresta è considerato a livello internazionale come uno dei maggiori esperti di mobilità avanzata e tecnologie della 4a rivoluzione industriale. È stato membro del consiglio di amministrazione di diverse società quotate nel Regno Unito, Germania e Italia e ha guidato lo sviluppo del business internazionale per varie società globali. Nel 2018, il World Economic Forum lo ha dichiarato Technology Pioneer. In qualità di co-fondatore nel 2013 di Hyperloop Transportation Technologies (HTT), Gresta ha guidato un team di oltre 800 ingegneri, creativi ed esperti in tecnologia suddivisi in 52 team multidisciplinari e con 50 partners tra aziende e università. Con sede a Los Angeles (CA), HyperloopTT ha uffici in Nord e Sud America, in Medio Oriente ed Europa. HTT è stata la prima azienda a sviluppare Hyperloop® ed è la più grande azienda mai costruita su un ecosistema aziendale collaborativo. HTT, sotto la guida di Gresta, ha rivoluzionato sia la mobilità che i tradizionali modelli di business. Bibop Gresta attualmente è il CEO e fondatore di Hyperloop Italia, una Start Up ad alto contenuto innovativo. In Italia, Bibop Gresta e il suo team sono a lavoro su numerosi progetti che mirano a rivoluzione il sistema dei trasporti. Hyperloop Italia è la prima società al mondo che ha ottenuto licenza in esclusiva per la realizzazione del progetto Hyperloop in Italia. Oltre ai suoi successi imprenditoriali, è un oratore di fama mondiale su temi che spaziano dagli investimenti alla mobilità avanzata, dalla sostenibilità all'innovazione. Bibop è stato invitato a partecipare a numerosi eventi internazionali presso le Nazioni Unite e come relatore ad appuntamenti importanti come il TedTalk e il World Economic Forum, ed è apparso sui principali media come CNBC, CNN, Times, Forbes e MTV. È membro esecutivo del think tank chiuso Rebooting Ethics della Rockefeller Foundation. Bibop è un rispettato leader di pensiero nell'imprenditoria etica, transumanesimo e sostenibilità, e ha tenuto conferenze in alcune delle università più prestigiose del mondo.

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Smart City

IL FUTURO È "INTELLIGENTE": DALLA SMART CITY ALLA SMART MOBILITY, LE INIZIATIVE PER RIPENSARE LO SPAZIO URBANO


 
Alberto Lenza
Alberto Lenza Site: CI icon 
Chief Executive Officer / tNotice
Nato a Roma ma Aquilano nel cuore. Laureato in Economia e con anni di esperienza nel mondo finanziario e della pubblicità, ricopre dal 2015 ad oggi il ruolo di Amministratore Delegato di tNotice. Il mix di competenze professionali e la voglia di mettersi in gioco, dando sempre il massimo con la passione di chi da se stesso in tutto, ha contribuito a far crescere una piccola realtà romana da startup a PMI innovativa. Con la vocazione di lasciare il segno in ciascuna vita che incrocia, è amante della Musica e vive e condivide le sue emozioni con il microfono della radio.

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Smart City

IL FUTURO È "INTELLIGENTE": DALLA SMART CITY ALLA SMART MOBILITY, LE INIZIATIVE PER RIPENSARE LO SPAZIO URBANO

Talk Show | Smart Cities, a che punto siamo? Mobilità intelligente, circular economy, connettività: i trend destinati a riplasmare lo spazio urbano

Mobility & Smart City


 
Angelo Martino
Angelo Martino Site: CI icon 
Presidente / TRT Trasporti e Territorio srl
Angelo Martino è un esperto nella modellizzazione della mobilità e nell'analisi delle politiche di trasporto. Ha condotto studi per la Commissione Europea e per altre organizzazioni internazionali sulla valutazione d'impatto di politiche e investimenti di trasporto, sulla modellizzazione dell'interazione tra i sistemi dei trasporti, del territorio, dell'ambiente e dell'energia e sullo sviluppo di indicatori di mobilità sostenibile. Socio fondatore e presidente di TRT Trasporti e Territorio, è stato professore a contratto del Politecnico di Milano dal 2002 al 2010.

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Società

UNA RIVOLUZIONE "SOSTENIBILE": I TREND CHE TRASFORMERANNO INFRASTRUTTURE E SOCIETÀ


 
Francesco Meroni
Francesco Meroni Site: CI icon 
Head of e-mobility / Keb Italia srl
Laureato nel 1992 in Ingegneria Elettronica/Automatica presso il Politecnico di Milano, si occupa da subito di automazione industriale e di sistemi di controllo distribuiti nel settore meccano tessile. Nel 2007 passa in KEB Automation Italia come direttore tecnico, partecipando alla rifocalizzazione dell'azienda sulla fornitura di soluzioni complete di automazione e digitalizzazione. Da due anni ricopre il ruolo di Head of eMobility & electrification solution per accompagnare le aziende della mobilità pesante nel percorso di transizione all'elettrico. Più di venticinque anni di esperienza nella gestione di team di progetti di automazione complessi e interdisciplinari gli hanno permesso di sviluppare competenze nei sistemi di controllo e relativi protocolli di comunicazione industriale ed automotive. Promotore entusiasta di digitalizzazione ed elettrificazione come strumenti a sostegno della sostenibilità.

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Sustainability | con ConfMobility e LabLaw


 
Federico Morganti
Federico Morganti Site: CI icon 
Content & Relations Design Officer / For Human Relations srl
Dopo un dottorato di ricerca in Filosofia (2013) presso Sapienza Università di Roma, svolge un periodo di ricerca presso la University of Cambridge e pubblica "Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin" (ETS, 2015). Entra nel gruppo di lavoro "LUISS LAPS - Laboratorio di Ricerche Politiche e Sociali", spostando il suo interesse su temi sociologici ed economici. Nel 2016 consegue un Master in International Human Resource Management presso la Greenwich University di Londra. Dal 2016 al 2019 si occupa di formazione e placement per SIDA Group Management Academy. Approda in Comunicazione Italiana nell'ottobre 2019 in veste di Stakeholder Engagement Officer. Si occupa di divulgazione su diverse testate giornalistiche, tra cui "Il Foglio", su temi di attualità e sulle ultime uscite editoriali. Ha sposato un'economista, il che ha contribuito non poco al suo interesse per le scienze sociali. Nel gennaio 2021 è diventato papà di Artemisia.

Video correlati

Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021

Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022

Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022

Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022

Finance & Sustainability

Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022

In collaborazione con Indeed

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation

LA CITTÀ IN TRANSIZIONE: COME LA TECNOLOGIA E L'INNOVAZIONE STANNO PLASMANDO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ

Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

Sostenibilità & Sistema Paese

Phygital Talk | L'approvvigionamento e la supply chain sostenibili in tempo di crisi: opportunità o utopia?

Sostenibilità & Procurement

Talk Show | IL PUNTO SUL TALENTO: QUALI COMPETENZE SERVIRANNO NEI NUOVI SCENARI E COME OTTENERLE

Phygital Talk | L'HR MANAGEMENT NELL'ERA DEL "DATO"

People Analytics (R)Evolution

Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE

Learning & Hybrid Work

Phygital Talk di apertura | Il "digitale" e l'"umano": per una tecnologia al servizio dello sviluppo delle persone

Talent Development & Digital Transformation

Phygital Talk | Strumenti e soluzioni nel contesto attuale: le innovazioni nei Flexible Benefit

Welfare & Flexible Benefit

Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER

IT & Sustainability

Open Talk | IT & SOSTENIBILITÀ: FOCUS SULLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E SULLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LOCALI

Sustainability & PMI

Phygital Talk di apertura | RIPENSARE LA SUPPLY CHAIN PER UN MONDO SOSTENIBILE: STRUMENTI, INIZIATIVE E IDEE PER IL FUTURO

Supply Chain & Sustainability

Phygital Talk | L'UTOPIA DELL'IMMATERIALITÀ: FINO A CHE PUNTO LA TECNOLOGIA E IL DIGITALE POSSONO TRASFORMARE E ALLEGGERIRE LE FILIERE DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE?

Supply Chain & Digital Transformation

Phygital Talk | L'IMPATTO DELLE TURBOLENZE INTERNAZIONALI SULLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO: COME ADATTARSI A UN CONTESTO INFLATTIVO

Supply Chain & Geopolitics

Phygital Talk di Apertura | IL NUOVO "MATRIMONIO" TRA DIGITALE E RECRUITING: GLI STRUMENTI TECNOLOGICI CHE TRASFORMERANNO LA TALENT ATTRACTION

Talent Acquisition & Digital Transformation

Talk Show | TRASFORMAZIONE DIGITALE E ORGANIZZATIVA: IL RUOLO CHIAVE DEL CFO NELL'ACCELERARE IL CAMBIAMENTO

Finance & Digital Transformation

Talk Show | COMPETITIVITÀ E CRESCITA SOSTENIBILE: IL CFO E IL DECISION-MAKING STRATEGICO

Finance & Growth

Phygital Talk di apertura | IL LEARNING NELL'ERA DEL LAVORO IBRIDO: È POSSIBILE CONIUGARE IL DIGITALE E LA TECNOLOGIA CON UNA FORMAZIONE "HUMAN2HUMAN"?

Learning & Hybrid Work

Phygital Talk | SKILL TRENDS 2023 (E OLTRE): ADATTARE LA FORMAZIONE IN FUNZIONE DELLE NUOVE COMPETENZE

Learning & Skills | in collaborazione con Challenge Network

Phygital Talk | IL FUTURO DELLA CORPORATE ACADEMY

Learning & Business

Phygital Talk | LA SFIDA DEL SALES TRAINING: L'EVOLUZIONE DELLE SKILL DI VENDITA E DEGLI STRUMENTI PER FORMARLE

Learning & Sales

Talk Show di apertura | Il futuro della mobilità: accelerare il cambiamento, tra nuove tecnologie e interventi legislativi + Keynote Speech di Telepass

Mobility & New Trends

Phygital Talk di apertura | CUSTOMER EXPERIENCE 4.0: PERSONALIZZARE IL PERCORSO DI CUSTOMER JOURNEY GRAZIE AL DIGITALE

Customer Experience & Digital Transformation

Phygital Talk | È possibile colmare il "Green Gap"? La Customer Experience di fronte al trade-off tra sostenibilità e risparmio

Customer Experience & Sustainability

Phygital Talk | IL TRAIT D'UNION TRA CUSTOMER EXPERIENCE ED EMPLOYEE EXPERIENCE: COME PROMUOVERE UNA CULTURA ATTENTA ALLE PERSONE, DENTRO E FUORI L'AZIENDA

Customer Experience & Corporate Culture

Phygital Talk di apertura | BRAND ATTRATTIVI PER I JOB-SEEKER: PERCHÉ IL RECRUITING NON PU?' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING

Employer Branding & Talent Attraction

ltura Organizzativa | CORPORATE CULTURE E BRAND REPUTATION: INCORPORARE WELFARE, WELLBEING E SOSTEPhygital Talk | Employer Branding & CuNIBILITÀ NELLE STRATEGIE E PRASSI DELL'EMPLOYER BRANDING (Parte 1)

Employer Branding & Corporate Social Responsibility

Promuovere la diversità nella nuova normalità. L'impatto della crisi sulle strategie di inclusione e il futuro della D&I negli scenari post-pandemici | Digital Talk | Lifeed

Monster Recruiting Marketing - Il nuovo concept del Recruiting | Skills Journey | Monster


 
Romina Mura
Romina Mura Site: CI icon 
Deputato XVIII Legislatura, Presidente XI Commissione (Lavoro Pubblico e Privato) / Camera dei Deputati

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Sustainability | con ConfMobility e LabLaw


 
Massimo Nalli
Massimo Nalli Site: CI icon 
 
Massimo Nalli, 59 anni, veronese, sposato con due figli, laureato in Ingegneria Elettronica, vanta una approfondita esperienza nel mondo delle quattro ruote. Iniziato il suo impegno professionale nei reparti di ricerca e sviluppo di FCA e FIAT U.S.A., passa in Honda Automobili Italia e successivamente in Honda Motor Europe in Gran Bretagna, nella Quality Assurance dei quartieri generali europei della Marca giapponese. Dall'anno 2000, Massimo Nalli è in Suzuki Italia dove è stato Direttore Generale Auto prima di assumere, dal mese di novembre 2017, la carica di Presidente e Amministratore Delegato, il primo a non provenire dai quartieri generali giapponesi, tra i grandi mercati mondiali.

 
Nicola Pascale
Nicola Pascale Site: CI icon 
Amministratore Unico / Azienda Napoletana Mobilità A.N.M. spa
Dal 2018 Amministratore Unico della ANM - Azienda Napoletana Mobilità. Componente del consiglio direttivo di AGENS (Agenzia confederale dei trasporti e servizi). Componente del consiglio direttivo del consorzio "Full green" tra ATM Milano, ATAC Roma, Cotral Lazio, AMTS Catania e ANM Napoli. Componente dell'Assemblea del Consorzio Unico Campania. Componente del consiglio di amministrazione del City Sightseeing Napoli. Approdato in ANM con un'esperienza decennale nel settore dei servizi alla mobilità, ricoprendo ruoli tecnico - gestionali di crescente responsabilità in differenti strutture pubbliche e private. Master in Management del trasporto pubblico locale presso l'Università Sapienza di Roma, laurea in Ingegneria Civile presso l'Università di Napoli e periodo di studio presso l'Université de la Sorbonne Nouvelle di Parigi. Borsa di studio post lauream del Dipartimento di Informatica e Sistemistica dell'Università di Napoli. Autore di numerosi articoli e testi tecnico - scientifici nel settore della mobilità.

Video correlati

Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

1° parte

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation

LA CITTÀ IN TRANSIZIONE: COME LA TECNOLOGIA E L'INNOVAZIONE STANNO PLASMANDO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ

Talk Show di apertura | Il futuro della mobilità: accelerare il cambiamento, tra nuove tecnologie e interventi legislativi + Keynote Speech di Telepass

Mobility & New Trends


 
Eleonora Perotto
Eleonora Perotto Site: CI icon 
Capo Servizio Sostenibilità di Ateneo & Mobility Manager / Politecnico di Milano
Laureata in Scienze Ambientali nel 2000 con lode, consegue il dottorato in Ingegneria Sanitaria-Ambientale presso il Politecnico di Milano nel 2005. È attualmente Capo del Servizio Sostenibilità e Mobility Manager del Politecnico di Milano, dove ricopre anche il ruolo di Program manager del progetto "Città Studi Campus Sostenibile", di Delegato RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, di coordinatrice del Gruppo di Lavoro "Risorse e Rifiuti" della RUS, nonché di co- coordinatrice (con ENEA e CNR) del Gruppo di Lavoro 4 "Certificazione e standard per la simbiosi industriale" del SUN - Symbiosis Users Network, nonché del tavolo "Comunicazione" del CIRS - Comitato Interministeriale Rifiuti e Salute. È altresì membro del Comitato Tecnico per la certificazione di Servizio ECOPED/RIDOMUS. È docente nell'ambito di corsi/master/MOOC aventi per tema la sostenibilità, declinata con particolare riferimento all'ambito della certificazione ambientale (di sistema e di prodotto), della rendicontazione della sostenibilità, della mobilità e dell'economia circolare. È membro del Comitato scientifico della rivista "Ingegneria dell'ambiente" (Open Access) ed è stata membro del Comitato di redazione della rivista "Energia e Ambiente Oggi" (prima rivista "Inquinamento") sino alla chiusura della stessa nel 2016. È "esperta" ed autrice per la casa editrice ISPOA (Gruppo Wolters Kluwer) sui temi della sostenibilità ambientale, con particolare riferimento alla certificazione ambientale di prodotto e sistema ed alle professioni "verdi". È autrice di oltre 130 pubblicazioni e curatrice di due libri. È intervenuta in oltre 100 convegni/seminari/workshop/giornate di studio/altro. È stata per oltre dieci anni auditor di terza parte per la norma ISO 14001 ed è auditor di prima parte per le norme ISO 9001, ISO 17025 e ISO 14001.

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Società

UNA RIVOLUZIONE "SOSTENIBILE": I TREND CHE TRASFORMERANNO INFRASTRUTTURE E SOCIETÀ


 
Alessandro Pigazzi
Alessandro Pigazzi Site: CI icon 
Retail & Partnership Director / Arval Italia (Gruppo BNP Paribas) spa
Vanta un'esperienza più che ventennale in Arval, che lo ha visto iniziare il suo percorso professionale in Italia. Si trasferisce quindi nell'headquarter di Arval a Parigi, dove ricopre diversi incarichi, in ultimo quello di International Business Office Director del Gruppo Arval con responsabilità sulla gestione del business internazionale dell'azienda. Nel 2021 rientra in Italia nell'attuale ruolo di Direttore Retail, a cui è affidata la gestione del mercato dei privati, liberi professionisti e piccole e medie imprese, perimetro all'interno del quale rientra Arval for Employee, la piattaforma che offre soluzioni di mobilità ai dipendenti delle aziende partner di Arval e strumento di welfare aziendale.

Video correlati

IL BENESSERE DEL DIPENDENTE PRESO SUL SERIO: LE BEST PRACTICE PER I NUOVI SCENARI DEL LAVORO

Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk | Wellbeing Reloaded | In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation

LA CITTÀ IN TRANSIZIONE: COME LA TECNOLOGIA E L'INNOVAZIONE STANNO PLASMANDO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ

Phygital Interview | I SERVIZI DI MOBILITÀ COME PILASTRO DEL WELFARE AZIENDALE

In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)

Exclusive Interview | LE ABITUDINI DI SPOSTAMENTO DELLE PERSONE SONO CAMBIATE. COME IL NOLEGGIO E LE NUOVE FORME DI MOBILITÀ SUPPORTANO QUESTA TRASFORMAZIONE?

in collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)


 
Francesco Rotondi
Francesco Rotondi Site: CI icon 
Managing Partner / LabLaw
Avvocato giuslavorista con cattedra alla LIUC - Università Carlo Cattaneo di Castellanza. Giornalista pubblicista. Francesco Rotondi è specializzato in diritto del lavoro e delle relazioni industriali, a tutela degli interessi dei maggiori gruppi di imprese nazionali ed internazionali, con consolidata esperienza nell'ambito delle riorganizzazioni e ristrutturazioni aziendali, delle operazioni straordinarie e del contenzioso sindacale, nella gestione della contrattualistica e dell'organizzazione delle reti di agenti, nel settore del commercio e del credito. È autore di pubblicazioni ed articoli in materia giuslavoristica, sul lavoro e sulle questioni sindacali, di saggi e pubblicazioni scientifiche anche in materia interdisciplinare, nonché Direttore della Collana di Licosia Edizioni "Il lavoro è cambiato. Cambiamo le regole". Unico giuslavorista inserito nella classifica di Legalcommunity dei 40 avvocati under 50 più influenti d'Italia, in aprile 2020 è stato inserito nella classifica dei migliori Avvocati e Migliori Studi Legali Corporate da Milano Finanza - Class Editori e a dicembre 2019 nella classifica dei TOP 30 AVVOCATI su GQ Italia. Negli ultimi anni è stato nominato: Avvocato dell'Anno Diritto dello Sport - Legalcommunity Labour Awards 2020, Avvocato dell'Anno - Legalcommunity Labour Awards 2019 e 2018, Professionista dell'anno Media - Top Legal Industry Awards 2019, Avvocato dell'Anno - Premio internazionale Le Fonti 2018, Professionista dell'anno Lavoro Diritto Sindacale e Previdenziale - Top Legal Awards 2018 e 2017. L'Avv. Rotondi è socio fondatore e Managing Partner di LabLaw, lo studio legale italiano specializzato esclusivamente in diritto del lavoro e diritto sindacale. LabLaw si avvale della competenza di oltre 80 professionisti suddivisi tra la sede di Milano e numerose altre sedi sul territorio nazionale, che forniscono consulenza ai clienti in ambito nazionale ed internazionale nel settore lavoristico e delle relazioni industriali day by day, 24 ore su 24, 365 giorni all'anno.

Video correlati

Intervista a Francesco Rotondi

Intervista al Prof. Avv. Francesco Rotondi | LabLaw | HUMAN + ORGANIZATION | Forum Risorse Umane 2018

Rotondi: "In Italia non c'è ancora una sostenibilità giuridica"

Digital Talk | SMART CITY, SMART ECONOMY: LA DIGITALIZZAZIONE INTELLIGENTE PER RILANCIARE IL PAESE | Forum Sostenibilità 2020

Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Istituzioni

Executive Call | PANDEMIA E IMPATTO SUL LAVORO. COS'È CAMBIATO, COSA NON CAMBIERÀ

Welfare & Wellbeing Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Plenaria di Apertura | L'"INNOVAZIONE" DEL FUTURO: DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIA PER TRASFORMARE LE CRISI IN OPPORTUNITÀ (parte 1)

Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020

WELFARE RELOADED: IL BENESSERE DI UN'IMPRESA PASSA PER IL BENESSERE DELLE PERSONE

Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk di Apertura

COME CAMBIA IL LAVORO

Forum HR 2021 - 17.11 - Executive Call | In collaborazione con Lablaw

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Sustainability | con ConfMobility e LabLaw

Phygital Talk di apertura | DIGITAL (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DALL'INNOVAZIONE E DALLO "HUMAN2HUMAN"

Talk Show | FUTURE OF WORK: DALLO SMART WORKING AL LAVORO IBRIDO, COME IMMAGINARE IL LAVORO DEL DOMANI

In collaborazione con KPMG Lablaw

La svolta nell'organizzazione del lavoro | Digital Talk | LabLaw

Decreto Liquidità: misure di sostegno alle imprese | Digital Talk parte1: KeyNote Speech | LabLaw

Avv. Francesco Rotondi | LabLaw | Coronavirus Impact la svolta nell'organizzazione del lavoro


 
Lorenzo Sessa
Lorenzo Sessa Site: CI icon 
Chief Marketing and Communication Officer and Head of New Products and Services / Iren Mercato spa

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Società

UNA RIVOLUZIONE "SOSTENIBILE": I TREND CHE TRASFORMERANNO INFRASTRUTTURE E SOCIETÀ


 
Stefano Sordelli
Stefano Sordelli Site: CI icon 
Future Mobility Director / Volkswagen Group Italia spa
Stefano Sordelli è il Future Mobility Director di Volkswagen Group Italia. La sua mission è garantire la corretta conoscenza, lo sviluppo e l'ampliamento dell'offerta di prodotti e servizi legati alle future esigenze di mobilità, in linea con la strategia del Gruppo Volkswagen. Il focus è sull'e-mobility, per tutti i Brand rappresentati da Volkswagen Group Italia (Volkswagen, Audi, SEAT, ŠKODA e Volkswagen Veicoli Commerciali), l'obiettivo è favorire l'espansione di questa tecnologia di propulsione e dei servizi di mobilità.

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation

LA CITTÀ IN TRANSIZIONE: COME LA TECNOLOGIA E L'INNOVAZIONE STANNO PLASMANDO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ


 
Francesco Sperandio
Francesco Sperandio Site: CI icon 
Senior Director Transport & Mobility / RINA spa

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Smart City

IL FUTURO È "INTELLIGENTE": DALLA SMART CITY ALLA SMART MOBILITY, LE INIZIATIVE PER RIPENSARE LO SPAZIO URBANO


 
Roberto Verano
Roberto Verano Site: CI icon 
Presidente / ConfMobility
Ho maturato una significativa esperienza nella consulenza di direzione e sui processi di sviluppo organizzativo e del personale. Dopo la laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni conseguita nel 1995, ho collaborato con diversi gruppi industriali e aziende di servizi a Torino, Milano e Roma. Ho collaborato inoltre con alcune Università su progetti di ricerca nell'ambito dello sviluppo del potenziale e della valutazione delle Soft Skill e ideato / progettato alcuni format ed iniziative di formazione su scala nazionale rivolte a giovani talenti e aziende. Ho sviluppato una competenza ed esperienza specifica nel settore dei trasporti e della mobilità, supportando organizzazioni di servizi ed aziende di medie e grandi dimensioni su diversi processi aziendali.

Video correlati

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Sustainability | con ConfMobility e LabLaw

MOBILITY FORUM 2022 | Executive Call | con ConfMobility

Talk Show di apertura | Il futuro della mobilità: accelerare il cambiamento, tra nuove tecnologie e interventi legislativi + Keynote Speech di Telepass

Mobility & New Trends


 

Organizzato da:

Main Media Partner

Adnkronos
 

Partner

EasyPark FMA Hub srl Arval Italia (Gruppo BNP Paribas) spa LabLaw ConfMobility
 
Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base